25 Nov 2021 | Informatica
Ti assomiglia ? Attenzione, è tornato di moda un virus che circolava qualche tempo fa su Messenger, il client di messaggistica del colosso americano Facebook. Se ricevete questo messaggio “TI ASSOMIGLIA ” non apritelo, è un virus. Cliccando il link, infatti, in maniera automatica vi verr... Leggi >>
23 Nov 2021 | Informatica
Come accade spesso, Microsoft si muove in ritardo ma quando arriva può mettere a disposizione strumenti spesso superiori alla concorrenza. E’ successo varie volte con il browser Internet Explorer ed Edge (che vengono preinstallati di default sulle varie versioni di Windows) e adesso con un al... Leggi >>
21 Nov 2021 | Informatica
Shadowban su Instagram: negli ultimi tempi avete notato un calo di copertura dei post e di conseguenza della crescita della vostra pagina? Allora può essere che siete incappati in quello che su Instagram si chiama Shadow ban. Cos’è? Quando si verifica? Come evitarlo? Vediamo di rispondere a... Leggi >>
19 Nov 2021 | Informatica, Novità
E’ di queste ore una nuova funzionalità lanciata da Instagram. Il social network delle foto e dei video, nelle scorse ore, infatti, ha avviato una campagna di verifica di alcuni account tramite l’invio di un video-selfie, come misura per distinguere gli account fake da quelli reali.
I... Leggi >>
16 Nov 2021 | Informatica
Novità sul fronte Whatsapp per quanto riguarda i gruppi. Stando a quanto scrive il bel informato WaBetaInfo (portale specializzato in notizie informatiche e community di Beta Tester Whatsapp), nei prossimi giorni ci sarà un nuovo aggiornamento del client di messaggistica per smartphone. Su cosa ve... Leggi >>
14 Nov 2021 | Informatica
Circola di nuovo la truffa di un finto messaggio di Poste Italiane, che in questo caso chiede di convalidare i dati tramite un modulo anagrafico linkato nel testo del messaggio, che molto spesso arriva tramite email. L’obiettivo della campagna di smishing è ovviamente quello di rubarle i vostri d... Leggi >>