Cos’è la facies hippocratica che secondo gli esperti Papa Francesco aveva già il giorno di Pasqua
Negli ultimi giorni è tornato sotto i riflettori un termine medico tanto antico quanto suggestivo: facies hippocratica. Alcuni esperti, osservando le immagini di Papa Francesco durante la celebrazione della Pasqua, hanno notato in lui alcuni tratti compatibili con questa condizione, rilanciando il ... Leggi >>TRUFFE SENTIMENTALI ONLINE E CATFISHING: QUANDO IL CUORE VIENE USATO COME ARMA
TRUFFE SENTIMENTALI ONLINE E CATFISHING: QUANDO IL CUORE VIENE USATO COME ARMAIn un mondo sempre più connesso, cercare l’amore o l’amicizia online è diventato normale. Ma accanto ai veri legami nascono anche manipolazioni emotive, bugie costruite ad arte e truffe crudeli. Le truffe sentimental... Leggi >>Se usi Wordpress la soluzione ideale per presentare immagini è Simplest Gallery
SuperCard X, il malware Android che sfrutta l’NFC per frodi contactless
SuperCard X è il nome di un nuovo malware progettato per colpire dispositivi Android, e che si sta rapidamente diffondendo anche in Italia. La sua particolarità? Sfrutta la tecnologia NFC (Near Field Communication) per mettere in atto sofisticate truffe contactless, rubando dati sensibili e simula... Leggi >>CLONAZIONE DELLO SPID: ECCO COME I TRUFFATORI RUBANO LA TUA IDENTITÀ DIGITALE
CLONAZIONE DELLO SPID: ECCO COME I TRUFFATORI RUBANO LA TUA IDENTITÀ DIGITALELo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è oggi il principale strumento per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione. Ma proprio perché contiene dati sensibili e dà accesso a bonus, certificati e st... Leggi >>FALSI CONCORSI E LOTTERIE ONLINE: COME RICONOSCERE E DIFENDERSI DAI PREMI INESISTENTI
FALSI CONCORSI E LOTTERIE ONLINE: COME RICONOSCERE E DIFENDERSI DAI PREMI INESISTENTITi è mai capitato di ricevere un’email o un messaggio che dice:“Congratulazioni! Hai vinto un iPhone 15!” oppure “Sei il fortunato vincitore del nostro concorso, rispondi subito per ritirare... Leggi >>Facebook sta per annunciare il pulsante “non mi piace”: al via i test, dove lo vedremo?
Un nuovo pulsante sta facendo la sua comparsa su Facebook ed è destinato a cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i commenti. Si tratta del tasto “Non mi piace”, o probabilmente “Dislike” nella versione in inglese, che in queste settimane è stato reso disponib... Leggi >>IA, POST FALSI E MANIPOLAZIONE ONLINE: LA NUOVA MINACCIA DIGITALE
IA, POST FALSI E MANIPOLAZIONE ONLINE: LA NUOVA MINACCIA DIGITALESiamo entrati in un’epoca in cui non basta più “vedere per credere”. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa, oggi è possibile creare in pochi secondi contenuti falsi così realistici da sembrare autentici: p... Leggi >>Cyber Avventure – Due libri, una sola missione: aiutare i ragazzi a crescere digitalmente consapevoli dalle Medie alle Superiori
Cyber Avventure - 2 libri ma un'unica missione: accompagnare i ragazzi nel mondo digitale con consapevolezzaIn un mondo dove il primo amico spesso è uno smartphone e dove il web parla ai nostri figli più di quanto possiamo fare noi, nasce un PROGETTO PER PROTEGGERE I RAGAZZI DAI PERICOLI ONLINE ch... Leggi >>Truffa via email a nome del Ministero della Salute: attenzione alle false promesse di rimborso
Una nuova truffa online sta circolando in Italia, sfruttando il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini. Si tratta di email fraudolente che promettono rimborsi economici, invitando i destinatari a fornire dati personali e bancari. Il Ministero ha già segnalato il caso alle autorit... Leggi >>PROGRAMMI CRACKATI: COSA RISCHI DAVVERO QUANDO LI SCARICHI
PROGRAMMI CRACKATI: COSA RISCHI DAVVERO QUANDO LI SCARICHIIl fascino dei software “gratis” è forte. Quando un programma a pagamento può essere scaricato in versione “crackata”, molti utenti cedono alla tentazione, pensando di aver fatto un affare. Ma quello che sembra un semplice risparmio... Leggi >>Per armadi rack e contenitori per elettronica: Armadi-Rack.it