Possiamo girarci intorno finche vigliamo ma è chiaro che l’informazione personale degli italiani passa in buona parte attraverso le Google News. Sono le notizie digitali che si sfogliano dallo smartphone, figlie dell’informazione rapida e occasionale, regolate da un algoritmo che cerca di intercettare i gusti personali. Purtroppo il risultato finale è lungi dall’essere soddisfacente. Se da un lato l’algoritmo riconosce facilmente quali siano gli argomenti preferiti, fallisce inesorabilmente nel fornire fonti attendibili, cadendo nelle trappole semantiche dei guru del Web. Se ci avete fatto caso, i titoli proposti appartengono sempre alle solite categorie, che possiamo ironicamente…
Leggi l’intero articolo su: https://www.cellulare-magazine.it/google-news-e-lalgoritmo-che-fa-leva-sui-sette-peccati-capitali/
Google News e l’algoritmo che fa leva sui sette peccati capitali
Humane AI Pin vorrebbe sostituire gli smartphone, ma forse è un po’ troppo presto
Pezzotto per partite in streaming: “Carcere per chi guarda e trasmette le partite sul pezzotto”
Facebook compie 20 anni: il social network che ha cambiato il modo di vivere
Nvidia GeForce RTX 4070: tutto quello che sappiamo sulla prossima GPU