Nell’era digitale, il fenomeno del cyberbullismo si è diffuso a macchia d’olio, diventando una piaga sociale che affligge soprattutto i giovani. A differenza del bullismo tradizionale, quello digitale non conosce confini né orari, permettendo all’aggressore di nascondersi dietro uno schermo. Secondo recenti studi, le vittime di cyberbullismo mostrano segni di stress, ansia e, in casi estremi, possono sviluppare gravi disturbi psicologici. In questo contesto, il supporto di professionisti come gli psicologi di Serenis, diventa fondamentale per offrire un aiuto concreto e specializzato a chi soffre. Questi esperti non solo forniscono ascolto e sostegno, ma contribuiscono attivamente alla ricostruzione dell’autostima e alla…
Leggi l’intero articolo su: https://www.chiccheinformatiche.com/il-rischio-nascosto-del-web-il-cyberbullismo-e-la-salute-mentale/
Il Rischio Nascosto del Web: il Cyberbullismo e la Salute Mentale
Blue Monday 2025: esiste davvero il giorno più triste dell’anno? quando sarebbe?
Apple fa (di nuovo) marcia indietro su Epic Games, pressata dai regolatori europei
Buona Pasqua 2023: Frasi, Gif, Immagini, Video da inviare su WhatsApp
WhatsApp sposta a maggio la data per le nuove condizioni sulla privacy e si spiega