24 Set 2024 | Informatica, Novità, Sicurezza
Recentemente, un allarme ha colpito gli utenti di Google Chrome a causa di un malware che si mascherava da estensione legittima per rubare dati personali e criptovalute. Un caso particolarmente rilevante è quello dell’estensione SpiderX Wallet, che prometteva di aiutare a gestire criptomonete... Leggi >>
22 Set 2024 | Informatica
Congratulazioni! Vorremmo offrirti un’opportunità unica per ricevere un nuovo di zecca iPhone 16 Pro! Per rivendicarlo, rispondi a questo breve sondaggio sulla tua esperienza con noi.
Negli ultimi tempi, molti utenti hanno segnalato la ricezione di email fraudolente che promettono fantasti... Leggi >>
20 Set 2024 | Informatica, Novità
Instagram ha lanciato una nuova funzionalità dedicata ai teenager per aumentare la sicurezza dei minori online. Gli account dei ragazzi sotto i 16 anni verranno automaticamente inseriti in una modalità di protezione avanzata.
Instagram introduce gli “account per teenager”. Come saranno individ... Leggi >>
17 Set 2024 | Android, Informatica
Nel panorama in continua evoluzione dei servizi bancari digitali, Buddybank si distingue come un’innovativa piattaforma progettata per offrire ai clienti un’esperienza bancaria semplice, veloce e personalizzata. Lanciata nel 2018 come parte del gruppo UniCredit, Buddybank è stata concep... Leggi >>
15 Set 2024 | Informatica, Telefonia
Il numero +9794240039 è stato segnalato da numerosi utenti come fonte di chiamate sospette e potenzialmente pericolose. Secondo le informazioni raccolte da vari report online e dalla nostra redazione, questo numero è spesso associato a tentativi di truffa, chiamate pubblicitarie aggressive e altri... Leggi >>
13 Set 2024 | Informatica
Negli ultimi tempi, molti utenti hanno segnalato di aver ricevuto messaggi minacciosi con il testo: “Ti stiamo spiando il PC, abbiamo visto i tuoi video sporchi”. Questi messaggi, che arrivano tramite email o altre piattaforme di comunicazione, sono parte di una truffa sempre più diffus... Leggi >>