30 Nov 2024 | Informatica, Novità
Oggi, venerdì 29 novembre 2024, si stanno verificando diffusi malfunzionamenti dei terminali POS in tutta Italia e in Europa. Questo problema è dovuto a un grave incidente che ha interessato i data center di Worldline, una società francese che fornisce servizi di pagamento a numerose banche. Di c... Leggi >>
28 Nov 2024 | Informatica
Se hai ricevuto un’email con il messaggio: “Siamo lieti di premiarti con un Car Emergency Kit, un pacchetto essenziale per la tua sicurezza sulla strada”, fai attenzione: potrebbe trattarsi di una truffa di phishing. Questo tentativo fraudolento utilizza il nome dell’Automobi... Leggi >>
25 Nov 2024 | Informatica, Novità, Telefonia
La ricarica veloce è diventata una funzionalità standard negli smartphone moderni, offrendo la possibilità di ricaricare il dispositivo in tempi record. Ma questa comodità ha un prezzo? La tecnologia di ricarica veloce può danneggiare lo smartphone a lungo termine? In questo articolo esploriamo... Leggi >>
23 Nov 2024 | Android, Informatica, Sicurezza, Telefonia
Telegram è una delle piattaforme di messaggistica più popolari, ma non è l’unica opzione disponibile. Che si tratti di motivi di privacy, funzionalità o semplicemente di esplorare nuove possibilità, esistono molte alternative valide. In questo articolo, vedremo quali app puoi utilizzare in al... Leggi >>
21 Nov 2024 | Informatica
ChatGPT è uno strumento potente e versatile che sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Tuttavia, ci sono funzionalità e trucchi meno conosciuti che possono aiutarti a sfruttarne al massimo il potenziale.
5 trucchi di ChatGPT
Ecco 5 trucchi nascosti che rend... Leggi >>
19 Nov 2024 | Informatica
La truffa su WhatsApp che inizia con il messaggio “Salve, posso parlarti un attimo?” si sta diffondendo in Italia. In questo schema, i truffatori inviano messaggi da numeri sconosciuti, spesso fingendosi amici o parenti in difficoltà, per instaurare fiducia e successivamente richiedere ... Leggi >>